#3 I CAVI_ JURINAINPILLOLE
Terzo video della serie “JURINA IN PILLOLE”, ciclo di video-incontri dedicati al tema del consolidamento degli edifici storici. Il video affronta il tema dei cavi, vengono illustrati casi studio, lavori …
IL CONSOLIDAMENTO DELLE COPERTURE NEGLI EDIFICI STORICI
Il giorno 21 novembre 2016 dalle ore 14:00 alle 18:00 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il corso dal titolo Il consolidamento delle coperture negli edifici storici. L’evento organizzato dal Collegio …
IL CONSOLIDAMENTO DEI SOLAI NEGLI EDIFICI STORICI
Il giorno 12 ottobre 2016 dalle ore 14:00 alle 18:00 si svolgerà presso il Doria Grandhotel di Milano il corso dal titolo Il consolidamento dei solai negli edifici storici. L’evento organizzato dal Collegio degli …
#2_LECOPERTURE_ JURINAINPILLOLE
Secondo video della serie “JURINA IN PILLOLE”, ciclo di video-incontri dedicati al tema del consolidamento degli edifici storici. Il video affronta il tema delle coperture, vengono illustrati casi studio, lavori ed …
IL CONSOLIDAMENTO DI ARCHI, VOLTE E CUPOLE NEGLI EDIFICI STORICI
Il giorno 23 settembre 2016 alle ore 14:00 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il corso dal titolo Il consolidamento di archi, volte e cupole negli edifici storici. L’evento organizzato dal …
“Consolidaciòn estructural de edificios historicos: propuestas y ejemplos”, 27 giugno 2016, Lima
Il giorno 27 giugno 2016 il Professor Jurina terrà il seminario “Consolidaciòn estructural de edificios historicos: propuestas y ejemplos”, presso la Pontificia Università Cattolica del Perù, Lima. Per visualizzare la locandina clicca qui>>
“Scale “DA” consolidare e scale “PER” consolidare”, 1 Luglio 2016, ASS.I.R.C.CO., Milano
ASS.I.R.C.CO (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) organizza per il 1 luglio 2016 un corso di formazione sul tema: “La sicurezza strutturale e l’accessibilità al costruito storico. Nuove tecnologie e …
“IL CONSOLIDAMENTO DELLE PARETI NEGLI EDIFICI STORICI”, 15 Luglio 2016, Milano
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con il patrocinio del Centro Beni Culturali del Politecnico di Milano, si propone di offrire un contributo alla conoscenza del settore dei beni …