Le Costruzioni in Zona Sismica
Il giorno venerdì 23 Novembre 2018 si terrà a Venezia il seminario “ Le costruzioni in zona sismica. L’adeguamento sismico del patrimonio costruito: Edilizia ed Infrastrutture” Link : PROGRAMMA
Attività professionali, pubblicazioni e didattica
Il giorno venerdì 23 Novembre 2018 si terrà a Venezia il seminario “ Le costruzioni in zona sismica. L’adeguamento sismico del patrimonio costruito: Edilizia ed Infrastrutture” Link : PROGRAMMA
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con il patrocinio del Centro Beni Culturali del Politecnico di Milano, si propone di offrire un contributo alla conoscenza del settore dei beni …
Il giorno 10 maggio 2016 si è svolto l’interessante incontro dal titolo “Conservazione e innovazione. Il dialogo tra antico e nuovo nel progetto di architettura”. Il Professor Jurina e l’Arch. G.Gelmini hanno esposto …
Il giorno 21 ottobre 2015, nelle sale del Museo Baroffio, la Parrocchia di Santa Maria del Monte ha presentato alla stampa la conclusione dei lavori di restauro della Cripta del …
Venerdì 22 Maggio, l’Ordine degli Architetti PPC di Lucca ha organizzato un interessante corso dal titolo: “Restauro di Santa Caterina. Strumenti e metodi”. Il corso si è tenuto nella stessa …
Il giorno 16 maggio 2015 è stato inaugurato il Torrione di Cassina de’ Pecchi, recentemente recuperato. L’inaugurazione è avvenuta alle ore 16.00, in via Trieste, Cassina de’ Pecchi (MI). Per …
Sabato 9 maggio, alle ore 20.00, sono stati inaugurati i lavori di restauro e recupero della Torre del Borgo di Villa d’Adda (Lotto 1). Sono intervenuti l’Arch. Gianluca Gelmini, progettista …
Gli spazi delle Ex Scuderie di Palazzo Arese Borromeo, recentemente recuperati e restaurati, sono stati presentati domenica 10 maggio 2015, alle ore 10.30, presso la sala Aurora di Palazzo Arese …
Mercoledì 29 aprile 2015, presso Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno si è svolta una conferenza stampa per la presentazione dei lavori di recupero e risanamento conservativo eseguiti sulle Scuderie …
Rilascio della certificazione Qing – 2° livello, comparto Strutture per la specializzazione Progettazione, direzione lavori e collaudo nel campo del consolidamento strutturale di edifici complessi e storico monumentali. Trattasi della …